 Mistrettanews2025
Mistrettanews2025 
    
  
  
   Italy/Sicily/Messina
Italy/Sicily/Messina
 
CULTURA POPOLARE A MISTRETTA
*Pagina dedicata ad Antonio Lo Iacono
LIBRI NUOVI E VECCHI SU MISTRETTA
GIOCHI D'INFANZIA E TRADIZIONI POPOLARI, a cura di Lucio Vranca
"Sutta u liettu ri Mastr'Antuninu"
  Proverbi e Modi di dire
  di Mistretta, a cura di Antonio Lo Iacono
    
    GASTRONOMIA A MISTRETTA E IN SICILIA
    Antiche ricette di Sicilia 
    (A cura di Arcangelo Franco)
 
  
    SANTI E PATRONI DEI NEBRODI
    
  Quelle rose di maggio per il Corpus Domini - Album fotografico (in preparazione)
  Una poesia per San Sebastiano
 Fenomenologia e semantica dei santini
  Uno studio di Sebastiano Lo Iacono 
  
  Spigolature Chi è nato Chi ha detto si Chi ci ha lasciato 
  Diffusione del cognome Mistretta in Italia
TRITTICO AMASTRATINO 2008/2009 
I VIDEO DEI POETI POPOLARI NEL SITO DELLA PRO LOCO 
MISTRETTESI EMIGRATI NEGLI USA
 
    Mistretta fotografie storiche 
    Carmelo La Porta, poeta popolare
    
  Trittico Amastratino 2009/1-2-3 
 
    
  ARCHIVIO SONORO E DOCUMENTI DI POESIA POPOLARE
 
  
  ENZO ROMANO | 1 | (Voce di SLI) 
  A ciaramedda
  A jaddina ra gna Cuncetta 
    A me matruzza 
  A na carusa 
  Chi mali avia fattu
  Cu fici i stiddi 
  Cuom'a cicala
  Cuom'a furmicula
  Casa paterna 
  
  GRAZIELLA DI SALVO BARBERA | 1 | (Voce di SLI) 
  A festa ru Santu patruni 
  Carà Mistretta
  Casa abbannunata 
    E vinni cca
      M'abbasta sapiri 
      Pippinu Ciancianedda
      Quali duluri
  
      ORAZIO IDOLO | 1 | 
      All'alba se ne parte l'operaio
      Mannaggia la miseria 
      Parti d'amuri
      Cu sugnu 
      U fattu ri la verra 
  
      VINCENZO LO MENZO | 1 | 
      Lu nuovu surdatu
      Patri nnuostru
      La missa cantata ri la nova Repubbrica
  
      CARMELO LA PORTA | 1 | 2 | (Voce di SLI) 
      La Madonna della Luce
      A SaMmastianu prutitturi 
      Serenata
      U picuraru
      
      VINCENZO SEMINARA  (Voce di SLI) 
U trissette 
LILLO DI SALVO | 1 | 
  A rattalora
  U juove rassu 
  U risidderiu ri l'emigratu 
  U salaturi ri tumazzu 
  
  ANTONINO BIFFARELLA
  Contrastu d'amuri 
  Quannu siccaru i vigni 
  Chi erano Vito Siribuono e Lucio Nimino 
  
  PREGHIERE
  Le Sette Allegrezze della Madonna del Carmine, voce di Maricchia Zito 
  I Misteri del Santo Rosario, voce di Maricchia Zito 
  Evvia pi sempri Maria di li  Miraculi, del barone P. Scaduto
  O Santu Cruci, brano del Venerdì Santo
  Suor Maralucia recita il Rosario 
  
  SOUND&EFFETTI SONORI DEL PASSATO
  Campane | 1 | 2 | 3 |
  Il canto del gallo
  La luminaria
  L'incudine del fabbro
  Il ballo dei Giganti | 1 | 2 |
  Il tamburo della banda
  La vendemmia di una volta
A pampina ri l'auliva 
INDOVINELLI E DUBBI
    Dubbio di Liborio Oresti 
      Dubbio 2
  
  CANZONI POPOLARI
  Mistretta è vicchiaredda, musica e testo  di Lucio Vranca, cantata da Tonina Scolaro
  U mulinaru, canta  Tonina Scolaro
  Vitti na crozza, voce di Mariella Di Salvo
  A tri-tri scaricanì, testo di Filippo Giordano, motivo popolare, canta T. Scolaro
 LUCIO ORESTE | 1 | 
    Intervista, Com'era Mistretta una volta
  Divina Commedia, Canto III
  Intervista 2, Come ho imparato la Divina Commedia
  Vi racconto "Il Martuòriu" 
GIUSEPPE TESTA
  Quando si recitava "Il Martuòriu"
  
    GIUSEPPINA ARCIERI (Voce di SLI) 
  Cu sugnu
  Iu mi nni vaiu
  
  GIUSEPPE LO PRESTI (Voce di SLI) 
  Lacrime a Mistretta, per il terremoto del 31 ottobre 1967
  
  ANTONINO TAMBURELLO 
  I "parti" di Mussolini e del Fascismo
  
  ORAZIO FRANZONE
  Povertà e società
  
  BENEDETTO INDOVINO | 1 | 
  La Passsione di Gesù, "O caru sturenti sturiati"
  
  VITO SIRIBUONO | 1 | (Profilo in preparazione) 
  
    STORIA | 1 | 
  Arrivano gli americani a Mistretta
| ENTRA | 
|---|
  
  
"Casa paterna", di Enzo Romano